Un e-commerce che vende solo prodotti a base di peperoncino.
Una richiesta per nulla bizzarra, per chi come noi conosce da sempre Filippo e Sara, la coppia che ha dato vita a B-Orto, azienda agricola di Gemona del Friuli specializzata nella selezione, produzione e trasformazione di peperoncini.
Un biologo e una sociologa con la passione per la vita in campagna e un sogno dal sapore piccante: creare una realtà interamente dedicata alla coltivazione di peperoncini da tutto il mondo.
Un sogno che hanno realizzato, tanto da attirare l’attenzione del Gambero Rosso che, dopo averli scoperti all’East Market di Milano, ha dedicato a B-Orto un articolo sulla sua rivista online.
Con Filippo e Sara siamo amici da molto tempo, il loro progetto l’abbiamo visto nascere e crescere, e abbiamo sempre creduto in loro, incoraggiandoli e motivandoli. Non solo per il rapporto di stima reciproca che ci lega, ma soprattutto perché abbiamo visto nella loro idea una grande opportunità, fin da subito.
Per questo siamo stati ben felici di accettare quando hanno chiesto il nostro aiuto per rivedere il logo dell’azienda, sviluppare il pack dei prodotti e creare un sito web e-commerce.
Riconoscimenti




Brand Identity & Packaging Design
Siamo partiti da uno studio dell’identità del brand, individuando l’archetipo più vicino alla personalità di B-Orto: un brand con il payoff “Be Brave! Eat Hot!” non poteva che rientrare nell’archetipo dell’Esploratore, intrepido e curioso.
Dopo aver dato forma a una Copy Strategy su cui basare la retorica e lo stile di comunicazione del brand, e un Main Concept distintivo – “Un’esperienza culinaria SORPRENDENTE” – ci siamo dedicati al design del logo, che ha coinvolto il tatuatore Andrea Pietrobon, specializzato in black tattoos, che ha ideato e disegnato il pittogramma: un occhio lacrimante, sopraffatto dalla piccantezza, interpretato attraverso uno stile a metà tra il “rude” e il minimale con cui l’artista ha saputo definire un design adatto alle esigenze di lettura e apposizione sui pack.
Abbiamo poi definito il pittogramma in digitale e completato il design con le componenti di testo – nome e payoff – per dare forma ad un marchio unico nel suo genere, provocatorio e in definitiva… sorprendente!
A partire dal logo abbiamo concepito un ambiente identitario vivace e originale, declinato nei vari packaging, ognuno dei quali è stato studiato per valorizzare e custodire al meglio le singole varietà di peperoncino, grazie ad opportune scelte di design e di materiale.

Abbiamo ridisegnato il packaging, scegliendo i font e la palette colori e studiando il design di etichette e buste. Le lacrime presenti sul logo ci hanno ispirati e, partendo da questo dettaglio, abbiamo sviluppato un pack basato su elementi di forte impatto, capaci di trasmettere le sensazioni forti che i prodotti di B-Orto sanno dare: le etichette dei vasetti sono decorate da una colata di salsa, che pare uscire, incontenibile, dalla confezione!



B-Orto Peppers
E-commerce Website
Infine, Notorious ha curato la progettazione e lo sviluppo del sito web per la vendita online dei prodotti B-Orto, partendo da design dell’interfaccia e studio della User Experience, entrambi in linea con la Brand Identity.
L’interfaccia ha uno stile diretto e audace – proprio come il peperoncino – e i colori accesi che richiamano il piccante.
La UX è purchase oriented, studiata per portare l’utente all’acquisto in maniera semplice e immediata; l’architettura del catalogo è basata sulla tassonomia delle diverse specie e cultivar di peperoncino proposte.
L’E-commerce, sviluppato su piattaforma Storeden, presenta una particolarità: quando si naviga nello shop online è possibile ordinare e filtrare i prodotti in base al livello di piccantezza, per evitare spiacevoli sorprese!