Sommario

KE Outdoor Design: enjoy the outdoors
Siamo stati coinvolti dal Gruppo BAT, realtà da oltre 30 anni leader nel settore dei sistemi ombreggianti, per sviluppare un percorso di corretto posizionamento del brand KE con l’obiettivo di ridefinire in modo netto la percezione del brand da parte del mercato, attraverso una strategia cross canale di natura internazionale.
Il nostro contributo:
- Strategia cross canale
- Concepting e ideazione
- Consulenza UX/UI design nello sviluppo del nuovo sito
- Gestione delle pagine social: Facebook IT, US, FR, Instagram e LinkedIn
- Social Advertising per l’azienda e per gli store sul territorio nazionale ed internazionale
- Content marketing & visual storytelling creativo
- Graphic design per riviste cartacee e online
- Produzione campagne render ADV

Innovazione e qualità: sono queste le parole chiave dell’azienda
Dal 1987 KE progetta e produce tende a bracci, a cassonetto, a caduta, cappottine, pensiline ed è specializzata in strutture ombreggianti che valorizzano la vivibilità dell’outdoor e il restyling dell’arredo urbano.
Uno dei punti di forza dell’azienda è di investire costantemente in prodotti all’avanguardia e in soluzioni personalizzabili, anticipando i trend del futuro. Per questi motivi Notorious Agency ha ricercato una formula di comunicazione distintiva che valorizzasse il patrimonio di marca del brand nel settore Outdoor Design&Furniture.
Going deep
Per un progetto a 360° il nostro approccio si è basato inizialmente su una conoscenza approfondita della realtà KE e delle sue peculiari caratteristiche, attraverso strumenti di analisi quali: empathy map e analisi swot. Grazie a questi strumenti abbiamo creato una base di linee guida per le successive attività di Web Marketing.

Un concept originale: “The Life in Between”
“I prodotti KE rappresentano il perfetto innesto tra il mondo indoor & outdoor. Consentono di cogliere e vivere appieno le qualità delle due dimensioni”.
Ci siamo ancorati su questo assunto quale main concept, con l’obiettivo di distinguere la comunicazione di KE Outdoor Design ed esaltare i valori dei prodotti.
Ogni parola custodisce un concetto unico. Abbiamo isolato le parole che descrivono i momenti di vita nelle due contrapposte dimensioni – indoor e outdoor – focalizzandoci come a voler isolare dei “frame”, dei “fermi immagine” sulle parole che riescono a conferire a questi momenti di vita un’accezione puramente positiva.
In altre parole, i prodotti KE creano momenti individuali e sociali speciali, caratterizzati da delicatezza e sospensione: sono la vita che sta nel mezzo.
Graphic Design
Notorious Agency si è occupata e si occupa dell’elaborazione grafica dei materiali destinati alle riviste online e offline, ai banner di Google Ads e ai contenuti Social.

Facebook, Instagram e LinkedIn
Sui social, il main concept si articola in messaggi che parlano di:
- Design e architettura;
- Ricerca della bellezza;
- Pace interiore ed esteriore;
- Stile di vita e gusto;
- Italianità.


Social Advertisement KE e KE Store
Oltre alle campagne di Social Media Marketing del brand KE, Notorious Agency si occupa anche dei KE Store dislocati sul territorio italiano ed estero (Corsica + Svizzera), promuovendoli tramite adv di Brand Awareness e di Lead Generation.

Campagne ADV
Il concept “The Life in Between” è stato interpretato e declinato per la produzione delle campagne stampa. La direzione artistica di Notorious Agency ha trovato la sua migliore espressione grazie alla collaborazione con Bruger Studio, specializzato nella renderizzazione per il settore Design & Architettura.
Principi estetici fondanti:
- Equilibrio – Viene veicolato attraverso la simmetria e una composizione centrale. La prospettiva ne esalta la profondità e idealizza il prodotto.
- Transeunte vs. Immobilità – La fotografia di momenti crepuscolari è il perfetto momento in cui il divenire incontra l’immobilità. Elementi come lanterne e candele riverberano questa dimensione quasi onirica.
- Pace zen – L’elemento acquatico, sia esso una piscina o uno stagno, crea un parallelismo con l’immaginario zen, dando un’idea di sospensione. Il riflesso della tenda sull’acqua infatti fa quasi volteggiare la tenda, idealizzandola.



