Ci occupiamo di comunicazione aziendale ma una parte del nostro impegno resta comunque rivolta al sociale. Gestiamo strategie pubblicitarie complesse ma non dimentichiamo che qualsiasi progetto parte dall’esigenza di risolvere semplici problemi. Lavoriamo online ma continuiamo a vivere offline. Siamo stati tra i capostipiti della rivoluzione digitale del nostro secolo e, per questo, ne conosciamo le potenzialità ma anche i lati oscuri. Ecco perché Notorious ha dato vita al progetto “The Dark Side of Communication”. Per rispondere alle domande che noi stessi ci poniamo ma anche per dare un vero supporto a chi cerca di orientarsi nel sistema digitale, tanto semplice da fruire e molto più complesso da conoscere a fondo. Il mondo del web è un sistema parallelo alla vita che viviamo offline che condiziona, determina e influisce in tutti gli ambiti delle nostre esistenze, e se non ce ne accorgiamo significa che sta funzionando al meglio delle sue potenzialità. “The Dark Side of Communication” prevede la realizzazione di alcune interviste podcast, realizzate dalla nostra Lisa Pietrobon, a persone e professionisti che si occupano di quei temi che appartengono al mondo della comunicazione ma che sono un pochino scomodi, che vengono trattati con marginalità o con superficialità presso l’utente non specializzato, spesso allo scopo di non spaventare l’utilizzatore/compratore finale. Parleremo di sostenibilità e greenwashing, di privacy e social media, di Facebook Ads e tracciamento degli utenti, di pornografia e strategie di marketing, di linguistica e gender e molto altro.