Annunciato come uno dei principali eventi dell’anno sul Digital e Content Marketing, “The Connected Experience Imperative” non ha deluso le aspettative.
In un mercato si evolve, il consumatore è sempre più al centro delle strategie di comunicazione delle aziende.
Se la comunicazione di massa ha portato alla generazione di bisogni di diffusi e condivisi, oggi viviamo in un mondo “Consumer centric”. Un mondo dove il contenuto pubblicitario è tanto onnipresente da passare inosservato. Il messaggio che genera la conversione è quello che soddisfa l’aspettativa ed il bisogno di ogni singolo individuo. In modo così puntuale da diventare intimo e personale,
In questo contesto, qual è il segreto per generare le massime conversioni?
A svelarlo sono stati alcuni dei massimi esperti internazionali in comunicazione, marketing e analisi. Il 19 aprile, presso la bellissima cornice della Sala delle Conchiglie di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, hanno condiviso con un pubblico di professionisti la loro visione strategica:
- Paolo Capaccioni, Partner, KPMG Advisory e membro del Customer Experience Excellence Centre di KPMG International;
- Rusty Warner, Principal Analyst, Forrester Research;
- Luca La Mesa, Social media Strategist, Presidente di Procter&Gamble Alumni Italia e Investor di SingolarityU Italy;
L’evento è stato organizzato dal network Contentintelligence.net in collaborazione con THRON, KPMG e Forrester.
Notorious ha avuto il piacere di presenziare ed affiancare l’organizzatore nello sviluppo delle grafiche dell’evento.
Il focus dell’evento è stata l'”ossessione per il consumatore“, al quale dove le aziende devono offrire un’esperienza gratificante e di massimo livello. Soddisfare le aspettative e i veri bisogni della propria audience è il segreto per generare le massime conversioni.
Ma com’è possibile, concretamente, massimizzare le performance del Content Marketing attraverso un approccio customer oriented?
La “Content Intelligence” è la tecnologia che consente di ottenere questi risultati. Abilitarle significa ottenere il massimo valore dai contenuti condivisi dal Brand.
I relatori hanno presentato casi di successo come quello di Campagnolo, dimostrando come la Content Intelligence permetta d’intrecciare i comportamenti dei consumatori. Sulla base delle informazioni strategiche ottenute, è possibile automatizzare campagne di comunicazione estremamente opportune ed efficaci.
Campagne in grado di ottimizzare i budget investiti e generare il maggior numero possibile di conversioni.
Il tema è articolato e molto interessante. Notorious sta già percorrendo la strada della Content Intelligence, per offrire ai propri clienti performance di massimo livello e strategie di content marketing quanto più efficaci possibili. Restate aggiornati sui nostri progetti!