Per definire questa nuova realtà abbiamo studiato un nome capace di esprimerne i valori fondanti, già solo grazie alla sonorità e all’immaginario evocato:
Un nome rassicurante e familiare. Infonde un senso di fiducia, evoca una personalità ospitale ma anche eclettica, e custodisce il seme della sua genesi: la parola Mamè è infatti una fusione dei cognomi dei due soci fondatori.
Il payoff parla di esperienza nel settore alimentare, e della capacità di scegliere specialità capaci di lasciare un segno indelebile.
Il logo sfrutta le quattro lettere della parola mame per ricreare elementi naturali: grano (le due M), sole (A) e terra (E).
La scelta dei colori è ricaduta su toni caldi e rassicuranti, associati nell’immaginario comune al settore food. Le sfumature di verde e marrone richiamano la terra e il mondo naturale, mentre la tonalità del giallo acceso comunica un’idea di calore, accoglienza, casa.
L’impostazione del catalogo vuole valorizzare e rispecchiare l’impegno e la cura con cui Casa Mamè scegli i produttori e i loro prodotti, descrivendone con una breve biografia i valori e la storia.
La suddivisione del catalogo, prima in categorie di prodotti e poi in regioni, aiuta chi sfoglia il catalogo a scegliere facilmente gli articoli ai quali è più interessato, scoprendo anche preziosi consigli di utilizzo.
Quello di Casa Mamè non vuole essere un semplice catalogo ma un approfondimento e una piacevole scoperta delle specialità uniche di ogni territorio italiano.
Il sito web di Casa Mamè si rivolge a operatori del settore alimentare nella zona del Triveneto quali negozianti e ristoratori, alla ricerca di prodotti fatti per bene e di qualità da offrire ai propri clienti.
Partendo da questo presupposto, la struttura informativa del sito è stata studiata per mettere in luce non solo le eccellenze culinarie offerte, ma anche per proporre l’assortimento condiviso con il produttore, raccontandone la storia e i valori, per creare un legame emotivo con il territorio e gli artigiani del gusto.
Il sito evoca un senso di calore e familiarità di casa attraverso la scelta di una palette dai colori terra naturali, caldi e rassicuranti, e di un font fresco dal tono amichevole.
Ogni categoria di prodotto gastronomico, quali formaggi, salumi, oli, sughi, riso ecc.. , è identificato da un sistema infografico e cromatico che facilita la navigabilità, per una fruizione più intuitiva.
Le immagini, che contribuiscono a creare un ambiente accogliente, vengono scandite da sezioni di natura Corporate, inerenti le persone e lo spazio aziendale, che confermano il brand come luogo di convivialità, sperimentazione e confronto.